logo-quirino

Credito d’imposta per le aziende fino al 45% per gli investimenti in beni strumentali. Vuoi saperne di più?

Cos’è il credito d’imposta?

Un’agevolazione finalizzata ad incentivare gli investimenti in beni strumentali nel Mezzogiorno, da presentare all’Agenzia delle Entrate un’apposita comunicazione con i dati delle spese sostenute e che rientrano tra quelle ammesse al credito d’imposta per gli investimenti.

45%

Il credito di imposta ha un valore fino al 45% dell’investimento in beni strumentali.

15 Milioni

Il Bonus è valido per investimenti fino a 15 milioni di euro.

31 Dicembre

La domanda va presentata entro il 31 dicembre.

Qual è la percentuale di investimento coperta dal credito d’imposta?
  • Trasporti e relative infrastrutture
  • Produzione e distribuzione di energia e delle infrastrutture energetiche
  • Settore creditizio, finanziario e assicurativo
Il bonus investimenti è tuttavia riconosciuto entro specifici limiti di spesa e spetta:
  • Trasporti e relative infrastrutture
  • Produzione e distribuzione di energia e delle infrastrutture energetiche
  • Settore creditizio, finanziario e assicurativo



Il credito d’imposta è valido per le aziende presenti in:

Campania | Puglia | Basilicata | Calabria

Sicilia | Molise | Sardegna | Abruzzo

Alle imprese di quale settore, spetta il bonus investimenti?

Il credito di imposta 2019 non è fruibile dalle imprese operanti nei seguenti settori:

  • Trasporti e relative infrastrutture
  • Produzione e distribuzione di energia e delle infrastrutture energetiche
  • Settore creditizio, finanziario e assicurativo
  • Industria siderurgica
  • Industria carbonifera
  • Fibre sintetiche
  • Costruzione navale
  • Trasporti e relative infrastrutture

Vuoi saperne di più sul credito e la presentazione della domanda?

Ti basterà chiedere una consulenza gratuita a un elemento dello staff de lo Studio Quirino & Associati Commercialisti, che ha affiancato oltre 25 aziende nella presentazione della domanda.

Lo staff dello studio Quirino & Associati Commercialisti

La presentazione della domanda del Bonus Sud 2019, sarà affidata ad uno studio che esercita e cresce da oltre 15 anni, grazie all’ esperienza del Dott. Salvatore Quirino e i suoi collaboratori.

Dott. Salvatore Quirino

Laureato in Economia del commercio internazionale e dei mercati valutari presso l’Università degli studi di Napoli “Parthenope”. Abilitato alla professione di Dottore Commercialista dal 2008 ed Iscritto all’albo di Dottore Commercialista dal 2009. Revisore Contabile, iscritto all’albo dei revisori contabili dal 2010 Assessore al bilancio, al patrimonio e ai tributi del comune di Torre del Greco.

Dott.ssa Teresa Miele

Laureata in Economia del commercio internazionale e dei mercati valutari presso l’Università degli studi di Napoli “Parthenope”. Abilitata alla professione di Dottore Commercialista dal 2010. Specializzata in consulenza aziendale, contabilità e fiscalità aziendale.

Dott. Francesco Schiraldi

Laureato in Economia del commercio internazionale e dei mercati valutari presso l’Università degli studi di Napoli “Parthenope”. Abilitato alla professione di dottore commercialista dal 2015. Specializzato in contenzioso tributario, contrattualismo bancario, usura e anatocismo.

Dott. Raffaele Noceroni

Laureato in Economia del commercio internazionale e dei mercati valutari presso l’ Università degli studi di Napoli “Parthenope”. Abilitato alla professione di dottore commercialista.

Loredana Cozzolino

Segretaria, esperta in revisione contabile.

Chi ha scelto lo studio Quirino & Associati Commercialisti

villa-montedoro
bestcolor
cernet mrcc
tenutalefornacelle

Vuoi richiedere domanda per usufruire del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali?

Vuoi saperne di più sul credito d’imposta per investimenti in beni strumentali? Compila il form e non farti scappare questa preziosa opportunità per la tua azienda. Usufruirai di una consulenza gratuita telefonica, gratuita e senza vincoli.